Informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13–14 GDPR)

Titolare del trattamento
AB Group S.r.l. – “AB Corse”
Sede: Via Giovanni Maria Anfossi n. 6, 60128 Ancona (AN), Italia
C.F./P.IVA: IT02777990421 – N. REA: AN-214216
Email: info@abcorse.com – PEC: abcorse@pec.it

Base giuridica e trasparenza
Forniamo questa informativa ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), artt. 13–14 (informazioni all’interessato), con indicazione di basi giuridiche ex art. 6 GDPR e dei diritti dell’interessato (artt. 15–22 GDPR).

1) Dati trattati e provenienza

Dati di contatto e identificativi: nome, cognome, email, telefono, città/Paese, azienda/ruolo.

  • Dati di candidatura (ricerca meccanici/track staff): CV, esperienza, patente (es. patente C), disponibilità a trasferte, note liberamente inserite.

  • Dati di navigazione del sito e tecnici (log, IP); i cookie/strumenti di tracciamento sono disciplinati nella Cookie Policy separata. Garante Privacy+1

  • Dati di interazione social/lead: risposte in Messenger, Instagram/FB Lead Ads, WhatsApp Business (contenuti delle chat necessari a risponderti).

  • Provenienza: direttamente da te (form sito, chat/social, email, telefono, eventi); in alcuni casi da fonti pubbliche/professionali (es. profili professionali) nel legittimo interesse a valutare candidature (art. 6.1.f).

2) Finalità e basi giuridiche

A. Rispondere a richieste di informazioni/preventivi → art. 6.1.b (misure precontrattuali) e 6.1.f (legittimo interesse a organizzare il contatto).
B. Selezione del personale/collaboratori (meccanici motorsport, staff pista) → art. 6.1.b e 6.1.f.
C. Marketing diretto (email/SMS/WhatsApp, remarketing, inviti a eventi, contenuti su prodotti/servizi AB Corse) → solo con consenso art. 6.1.a; diritto di revoca e opposizione art. 7 e 21. edpb.europa.eu
D. Adempimenti legali/fiscali → art. 6.1.c.
E. Sicurezza IT e tutela diritti in giudizio → art. 6.1.f.

Nota su Messenger/Lead Ads: i moduli Meta richiedono di fornire un link alla Privacy Policy e di raccogliere il consenso quando necessario. Inserire sempre il link nel modulo.

3) Necessità del conferimento

I dati obbligatori sono quelli essenziali per rispondere o valutare la candidatura; senza, non possiamo procedere.

  • Per il marketing il conferimento è facoltativo: se non acconsenti, nulla cambia per le altre finalità.

4) Conservazione

Richieste commerciali/assistenza: fino a 24 mesi dall’ultimo contatto utile.

  • Candidature (CV e note): 12 mesi (o più se ci autorizzi a tenerlo in talent pool).

  • Dati amministrativo-contabili: fino a 10 anni (obblighi di legge).

  • Log tecnici/sicurezza: 6–24 mesi salvo eventi di sicurezza.
    Criteri conformi al principio di limitazione della conservazione (art. 5.1.e GDPR).